Ciao, sono Serena

Psicologa ad Amsterdam

Sono una psicologa e ipnoterapeuta italiana che ha deciso di intraprendere la professione ad Amsterdam dal 2019. La mia specializzazione riguarda l’aiuto agli adulti che stanno attraversando momenti di difficoltà legati all’ansia, alla depressione, alle crisi di coppia e alle transizioni lavorative e di vita.

Mi sono laureata in Psicologia del Lavoro e dell’Organizzazione con votazione 110/110 e lode presso l’Università degli studi di Torino nel 2014. Questo percorso accademico mi ha permesso di acquisire competenze specifiche per comprendere le dinamiche e le sfide che le persone affrontano sia nel mondo del lavoro che nelle relazioni umane nella dimensione privata. Inoltre, il tirocinio formativo della durata di un anno presso la Scuola di Psicoterapia della Gestalt e il successivo superamento dell’Esame di Stato per psicologi mi hanno dato gli strumenti per aiutare le persone a gestire i loro problemi psicologici ed emotivi. Questo mi ha permesso di sviluppare una visione olistica dell’essere umano, considerando i vari aspetti che lo caratterizzano, sia a livello personale che professionale. 

Nel 2023 ho ampliato il mio bagaglio di strumenti formandomi come ipnoterapeuta presso la scuola di Ipnoterapia OMNI di Amsterdam. L’ipnoterapia è una tecnica che mi permette di assistere i miei clienti nella risoluzione delle problematiche agendo sulla radice del problema, anziché soltanto sui sintomi. Attraverso la pratica dell’ipnosi, aiuto i miei pazienti a superare diversi tipi di difficolta’, lavorando sulla causa sottostante e promuovendo il miglioramento a livello mentale ed emotivo.

Approccio e Filosofia

La mia attenzione si concentra sui bisogni dei miei clienti e sulla loro capacità di sviluppare le risorse interne necessarie per affrontare le sfide della vita e migliorare il loro benessere psicologico ed emotivo.

La mia missione è di creare un ambiente di fiducia e di ascolto attivo, in cui il paziente si senta a suo agio e possa aprirsi liberamente sui suoi problemi.
Per raggiungere questo obiettivo, utilizzo l’approccio della terapia della Gestalt, un metodo che integra gli aspetti emotivi, fisici e psicologici. Lavoro insieme ai miei pazienti per creare un percorso co-costruito che tenga conto degli obiettivi che vogliono raggiungere e delle loro esigenze specifiche.

Le mie esperienze personali mi hanno aiutato a comprendere meglio le difficoltà che i miei pazienti stanno attraversando. Ho dovuto affrontare esperienze complesse e dolorose, come il lutto di entrambi i genitori in età infantile e una depressione in età adulta.

Ho fatto un percorso di crescita personale utilizzando l’Ayahuasca in centri specializzati e ho intrapreso un processo psicoterapeutico di 2 anni con una psicoterapeuta. Queste esperienze mi hanno permesso di sviluppare un alto livello di empatia e di entrare in contatto con i miei pazienti su un livello profondo.

Nella mia pratica, utilizzo la terapia conversazionale integrata con esercizi creativi e tecniche di meditazione per favorire il rilassamento e stimolare il processo immaginativo. Questi strumenti sono molto utili per migliorare la qualità della vita dei miei pazienti e per aiutarli a superare le sfide che la vita presenta loro.

Durante le sessioni di terapia individuale e di coppia, utilizzo anche gli strumenti propri dell’approccio della terapia della Gestalt, come le tecniche repressive, espressive e integrative. Queste tecniche aiutano i pazienti a comprendere i loro pensieri, emozioni e comportamenti, identificando i modi in cui questi elementi si influenzano a vicenda.

Inoltre, utilizzo anche tecniche di Coaching, che sono utili per aiutare i pazienti a raggiungere i loro obiettivi in tempi brevi. Queste tecniche includono il potere della scrittura e gli esercizi da fare a casa. Durante la prima seduta, lavoreremo insieme per esplorare i tuoi bisogni e scegliere gli strumenti terapeutici più adatti a te. Ciò permetterà di stabilire una base per il processo di terapia co-costruito, che ti aiuterà a assumere una maggiore responsabilità per il tuo benessere psicologico.

I percorsi terapeutici che propongo di solito durano da un minimo di 8 sedute ad un massimo di 24 sedute, per un periodo complessivo non superiore ai 6 mesi. Tuttavia, ogni relazione terapeutica è unica e potrebbe richiedere un tempo diverso per completarsi. Ciò dipende dalle tue esigenze e dal tuo percorso individuale di crescita personale.

La mia filosofia di terapia è basata sulla comprensione del paziente come un individuo unico e completo, che possiede le risorse interne per superare le sfide della vita. Il mio ruolo è di fornire un ambiente sicuro e supporto terapeutico, in modo che tu possa sviluppare una maggiore consapevolezza di te stesso, delle tue emozioni e dei tuoi pensieri, e trovare la tua strada verso il benessere psicologico.